Stats Tweet

Morgner, Irmtraud.

Scrittrice tedesca. La sua arte narrativa, dotata di notevole ispirazione realistica, si è in un primo momento rivolta ai temi dell'emancipazione femminile (Una casa in periferia, 1962; Nozze a Costantinopoli, 1968). In seguito è passata a romanzi caratterizzati da toni ironici e grotteschi: Vita e avventura della trobadora Beatriz (1974) e Amanda, romanzo di streghe (1983). L'opera della M. ha segnato una tappa importante nell'evoluzione letteraria tedesca, grazie anche ai suoi rapporti con la corrente della "Nuova Soggettività" e al suo rinnovato interesse per il personale e l'individuale (Karl-Marx-Stadt 1933 - Berlino 1990).